Procedura di richiesta

Procedura di richiesta

OTMA SA mette a disposizione due procedure di richiesta per sviluppare continuamente la tariffa ambulatoriale (TARDOC e tariffe forfettarie ambulatoriali) e garantire un'applicazione uniforme e giuridicamente sicura in tutta la Svizzera.

Con queste procedure, i soci e i membri delle associazioni hanno la possibilità di contribuire attivamente alla qualità, alla trasparenza e all'attualità della tariffa ambulatoriale. Allo stesso tempo, interpretazioni vincolanti garantiscono un'applicazione coerente nella pratica quotidiana e nella fatturazione.

Le procedure di richiesta consentono sia di avviare adeguamenti strutturali e ulteriori sviluppi della tariffa, sia di chiarire questioni relative alla sua corretta applicazione.

Di seguito trovate una panoramica delle due procedure di richiesta e del loro svolgimento.

Sviluppo della tariffa

Nel quadro della procedura di richiesta di sviluppo della tariffa, i soci della OTMA SA possono richiedere in modo mirato modifiche e sviluppi delle strutture tariffarie. Nell'ambito di questa procedura vengono ad esempio proposte nuove posizioni tariffarie, adeguate o soppresse posizioni esistenti, apportate modifiche alla logica di raggruppamento o correzioni redazionali e di contenuto.

Sono legittimati a presentare richieste esclusivamente i soci della OTMA SA:

  • FMH
  • H+
  • prio.swiss
  • MTK
  • GDK

Le proposte e le richieste vengono raccolte all'interno delle rispettive organizzazioni dai membri, dai gruppi di esperti e dalle istituzioni, esaminate e, se necessario, raggruppate in una richiesta ufficiale presentata dal rispettivo socio.

La procedura di richiesta è aperta dal 1° febbraio al 30 aprile di ogni anno. Entro tale termine, i soci possono presentare le loro richieste tramite la piattaforma Applix

Dopo la presentazione delle richieste, queste vengono prima esaminate dalla segreteria dell'OTMA SA. Successivamente, le richieste vengono elaborate nell'ambito della revisione tariffaria annuale. Il consiglio di amministrazione dell'OTMA SA decide infine in merito alle strutture tariffarie riviste. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio federale, le modifiche decise vengono pubblicate.

Applicazione della tariffa

La procedura di richiesta di applicazione della tariffa (detta anche interpretazione della tariffa) serve a chiarire questioni relative alla corretta applicazione della tariffa ambulatoriale vigente. Essa comprende le strutture tariffarie, nonché i relativi allegati e regolamenti:

  • il catalogo tariffario TARDOC
  • il catalogo tariffario delle tariffe forfettarie ambulatoriali
  • le modalità di applicazione (allegato B)
  • le direttive per la registrazione delle prestazioni ambulatoriali (allegato C)
  • il catalogo delle prestazioni delle tariffe mediche ambulatoriali (EPTMA).

Tutti i documenti e gli allegati corrispondenti sono disponibili alla seguente pagina: Contratti e allegati

Se una posizione tariffaria, una modalità di applicazione o una disposizione presentano margini di interpretazione o sono poco chiare, i membri delle associazioni possono presentare direttamente una richiesta. L'obiettivo è quello di stabilire un'interpretazione ufficiale e uniforme.

I gruppi di lavoro competenti dell'OTMA SA esaminano le richieste presentate e stabiliscono in modo vincolante, sotto forma di decisioni interpretative, come devono essere applicati il tariffario e i suoi allegati. In questo modo viene garantita un'applicazione uniforme e corretta della tariffa in tutta la Svizzera. Le decisioni rimangono in vigore fino a un eventuale adeguamento successivo nell'ambito della revisione tariffaria ordinaria.

all'inizio della pagina