Diritti acquisiti
Un medico è autorizzato a fatturare una voce della tariffa TARDOC o una prestazione ambulatoriale se possiede il valore intrinseco (specialista, titolo di perfezionamento, specializzazione, certificato di competenza). I valori intrinseci richiesti sono indicati per ogni voce di servizio o tariffa forfait. Possono differire dai valori intrinseci attualmente validi in TARMED (vedi tabella).
Se un medico non ha la dignità intrinseca per una determinata prestazione, può richiedere uno stato di proprietà inizialmente per tre anni in conformità al concetto di valore intrinseco (allegato F dell'accordo sulla struttura tariffaria) se ha fatturato la prestazione regolarmente e senza obiezioni negli ultimi tre anni prima dell'introduzione della nuova tariffa (per una proroga una tantum dello stato di proprietà, è necessaria la prova di una corrispondente formazione continua in seguito). "Fatturato regolarmente" significa che il medico ha fatturato il servizio TARMED in questione agli assicuratori sociali almeno cinque volte all'anno negli ultimi tre anni.
La richiesta dei diritti acquisiti avviene esclusivamente online tramite la piattaforma «Legi-Data», attualmente in fase di sviluppo. Per semplificare la procedura di richiesta per i medici, il database accede direttamente alle prestazioni fatturate nel pool tariffario di SASIS e verifica automaticamente se la relativa posizione tariffaria TARMED è stata fatturata nella misura richiesta negli ultimi tre anni. Se non è possibile fornire la prova automatica tramite il pool tariffario, è possibile caricare le fatture corrispondenti in Legidata sotto forma di scansione.
L'accesso alla banca dati sarà aperto il 1° luglio 2025. Le richieste di diritti di libero passaggio potranno essere presentate per tre mesi dietro pagamento di una tassa di 50 franchi per diritto di libero passaggio. I diritti acquisiti approvati saranno comunicati agli assicuratori sociali per la verifica al momento dell'introduzione del sistema tariffario completo.
Il medico responsabile indicato sulla fattura deve avere anche l'autorizzazione per i servizi fatturati in ospedale. È necessario verificare presso il singolo ospedale se l'autorizzazione appropriata è disponibile per tutti i servizi.
I medici ospedalieri che intendono mettersi in proprio possono essere interessati a registrare i diritti acquisiti per alcune voci tariffarie. In tal caso, dovranno dimostrare, secondo le modalità sopra descritte, di essere indicati come fornitori di servizi responsabili nelle relative fatture dell'ospedale per la fornitura del servizio in questione.
Le seguenti voci tariffarie non possono essere oggetto di grandfathering:
- Voci tariffarie TARDOC con valore intrinseco 9999 "Tutti" o gruppi di casi base i cui gruppi di casi hanno tutti valore intrinseco 9999 "Tutti".
- TARDOC del capitolo di Medicina di Famiglia del CA
- Voci tariffarie TARDOC del capitolo JM Patologia
- Servizi e interventi ambulatoriali rari (TARDOC)
- Servizi tecnici di base
- Consultazioni di base (imaging)
- Voci tariffarie con restrizione nel KLV (Ordinanza sui servizi sanitari)
LegiData
Programma LegiData
Da febbraio ad aprile 2025 | Sviluppo di LegiData per la registrazione elettronica dei diritti acquisiti |
Maggio 2025 | Test interno LegiData |
Giugno 2025 | Formazione del personale per il funzionamento di Legidata e della Helpline |
Da luglio a settembre 2025 | LegiData è aperta alle richieste per gli articoli TARDOC e le forfait ambulatoriali. |
Ottobre - novembre 2025 | Presentazione successiva di documenti per diritti non riconosciuti automaticamente, se applicabile |
Dicembre 2025 | Notifica dello stato di proprietà OTMA all'assicuratore (tramite SASIS) |
Ulteriori informazioni: Infolunch ad aprile 2025, la data esatta sarà comunicata in seguito (vedi Infolunches).