Browser delle tariffe

Browser delle tariffe

L'OTMA offre un'ampia Browser delle tariffe . Scopri le basi più importanti in questa pagina.

Definizioni Generali

Le «Definizioni generali» comprendono regole e definizioni che si applicano a entrambe le tariffe ambulatoriali: le tariffe forfettarie ambulatoriali e la TARDOC. Definiscono, ad esempio, il «fornitore di prestazioni nel setting ambulatoriale», il «trattamento ambulatoriale» o il «prezzo di costo si intende» per i materiali di consumo. 

Catalogo delle tariffe forfettarie ambulatoriali

Il catalogo delle tariffe forfettarie ambulatoriali è suddiviso in diversi capitoli. Il capitolo 01, ad esempio, contiene tutti i gruppi di casi relativi al sistema nervoso. Per ogni gruppo di casi (ad esempio C01.05A Impianto di uno stimolatore del nervo vago) il Browser delle tariffe mostra i punti tariffari e i Valori intrinseci qualitativi. Il Browser consente inoltre di consultare il manuale delle definizioni e l'esploratore dei dati per ogni gruppo di casi.

Manuele delle definizioni

Il manuale delle definizioni contiene una rappresentazione grafica e interattiva della logica di raggruppamento del software del Grouper. La rappresentazione consente agli utenti di comprendere in modo trasparente l'assegnazione di un trattamento ambulatoriale a un determinato forfait da parte del raggruppatore e di presentare in futuro richieste di assistenza e di ulteriore sviluppo dell'albero decisionale. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Introduzione al manuale di definizione

 

Esploratore dei dati

Basato sui dati di costi e prestazioni degli ospedali per gli anni 2019, 2020 e 2021, l'esploratore dei dati offre una panoramica chiara della base di calcolo delle tariffe forfettarie ambulatoriali. Mostra, tra le altre cose, il numero di casi, la distribuzione per età dei pazienti e la distribuzione e le componenti dei costi all'interno dei forfait.
 

L'OTMA mostra le componenti di costo che le parti tariffarie hanno concordato di pubblicare lo scorso anno nell'ambito dell'accordo aggiuntivo al contratto sulla struttura tariffaria. Inoltre, va notato che per i gruppi di casi nel campo della radioterapia e per i gruppi di casi che richiedono una revisione dei costi a causa della fatturabilità separata degli impianti, la base di dati non consente la pubblicazione delle componenti di costo.
 

Questa rappresentazione trasparente consente una migliore tracciabilità: fattori importanti come la composizione dei pazienti o il costo del trattamento sono chiaramente visibili.

L'esploratore dei dati si trova nel Browser delle tariffe, dove è possibile tracciare in modo semplice e trasparente la base di calcolo e la composizione di tutti i forfait in base alla logica di raggruppamento.

TARDOC

Il browser TARDOC è suddiviso in diversi capitoli principali (ad es. C «Medicina di famiglia, prestazioni di base» o V «Regione addome, bacino»). I capitoli principali sono a loro volta suddivisi in capitoli (ad es. CA «Prestazioni di medicina di famiglia», CG «Medicina dell'infanzia e dell'adolescenza, neonatologia», VA «Tratto gastrointestinale: diagnostica e terapia non chirurgica») e sottocapitoli (ad es. CA.15 «Medicina di famiglia: Palliative Care», VA.00 «Endoscopia»).
A livello di posizione tariffaria (ad es. CA.00.0010 Consultazione del medico di famiglia, primi 5 min) sono visibili i punti tariffari, i valori intrinseci qualitativi, le interpretazioni mediche, le prestazioni supplementari, le regole di applicazione e di fatturazione, nonché le posizioni tariffarie precedenti a TARMED e altre informazioni.
Nel Browser delle tariffe sono inoltre visibili le Interpretazioni generali (che valgono solo per la TARDOC) e i gruppi di prestazioni.
Particolarmente utile per i fornitori di prestazioni è la funzione di visualizzazione delle posizioni tariffarie in base a specifici Valori intrinseci qualitativi. 

 

all'inizio della pagina